Kelly Services Italy
  • It
    • Belgio
    • Danimarca
    • Francia
    • Germania
    • Irlanda
    • Italia
    • Lussemburgo
    • Norvegia
    • Paesi Bassi
    • Polonia
    • Portogallo
    • Regno Unito
    • Russia
    • Svizzera
    • Ungheria
  • Lang EN IT
  • Login
  • Register
  • COVID 19
  • Candidati
    • Formazione
    • Life Science
    • IT&Digital
    • Finance&Accounting
    • Sales&Marketing
    • HR&People Partner
    • Engineering
    • Fashion&Luxury
  • Aziende
    • Servizi
      • Somministrazione
      • Middle&Senior Management
      • On site Management
      • Outsourcing&Consulenza HR
    • Specializzazioni
      • Fashion&Luxury
      • HR&People Partner
      • Sales&Marketing
      • Life Science
      • Finance&Accounting
      • IT&Digital
      • Engineering
    • Formazione
  • Kelly
    • Lavora con Noi
    • Contatti
  • Blog
  • Contatti
  • Register
  • Login
  • COVID 19
  • Candidati
    • Formazione
    • Fashion&Luxury
    • HR&People Partner
    • Sales&Marketing
    • Finance&Accounting
    • IT&Digital
    • Life Science
    • Engineering
  • Aziende
    • Servizi
      • Somministrazione
      • Middle&Senior Management
      • On site Management
      • Outsourcing&Consulenza HR
    • Specializzazioni
      • Fashion&Luxury
      • HR&People Partner
      • Sales&Marketing
      • Finance&Accounting
      • IT&Digital
      • Life Science
      • Engineering
    • Formazione
  • Kelly
    • Lavora con Noi
    • Contatti
  • Blog
  • Contatti

NASCONO LE STORIE SU LINKEDIN

Autore Kelly Services Spa

Linkedin Stories

​ECCO COME SFRUTTARE AL MEGLIO QUESTO NUOVO STRUMENTO PER CANDIDARSI ALLE OFFERTE DI LAVORO IN LINEA CON IL PROPRIO PROFILO

​

Linkedin lancia una nuova funzionalità per cercare lavoro, ovvero la possibilità da parte degli utenti di registrare delle storie della durata di 20 secondi ciascuna. Come già previsto per Facebook e Instagram, questi contenuti resteranno visibili per 24 ore.
LinkedIn è un social di stampo professionale e questa novità è puramente focalizzata ad aiutare i candidati ad ampliare il proprio network professionale. Le storie rappresentano la naturale continuazione del processo di digitalizzazione esploso durante il lockdown: un’interazione di qualità, infatti, aiuta a entrare contatto con un maggior numero di opportunità.
Attraverso l’app mobile, infatti, gli HR possono pubblicare le offerte di lavoro attive, ma sta ai candidati realizzare delle storie che suscitino l’interesse della community di riferimento per farsi notare, diversificandosi dagli altri.
Ecco allora come sfruttare al meglio le storie di LinkedIn per cercare un impiego o cambiare quello attuale:
 
  • Registrare delle storie con frequenza settimanale, nelle quali si spiega in maniera rapida e precisa a che tipo di impiego si è interessati;
  •  Le storie vi aiuteranno anche a entrare in contatto con nuovi utenti, sia che si tratti di colleghi dello stesso settore o di responsabili HR delle aziende di proprio interesse, ampliando così il network di riferimento.
È importante, però, tenere sempre a mente che, nonostante si stiano registrando delle storie, è fondamentale mantenere un tono professionale. In tal senso, un ottimo esercizio potrebbe essere quello di allenarsi a essere il più sintetici e chiari possibili prima di registrare il contenuto della storia.

​

Share-blog

Continua a leggere

  • Imparare a definire gli obiettivi

    Scopri di più
    Imparare A Definire Gli Obiettivi
  • Come essere sicuri di sé in epoca di incertezza lavorativa

    Scopri di più
    Essere Sicuri Di Sé Lavoro
  • Come richiedere la cassa integrazione straordinaria o CIGS

    Scopri di più
    Come Richiedere La Cassa Integrazione Straordinaria O Cigs
Tutti gli articoli
Kelly Services Italy
    • Get in touch
    • Tel Phone 02 88 07 31
    • Email Email marketing@kellyservices.it
    • Garanzia Kelly
    • Corporate Governance
    • Politica Sostenibilità d'Impresa
    • Privacy
    • Cookie

    Copyright Kelly Services Italy ©

    website by
    Volcanic