Kelly Services Italy
  • It
    • Belgio
    • Danimarca
    • Francia
    • Germania
    • Irlanda
    • Italia
    • Lussemburgo
    • Norvegia
    • Paesi Bassi
    • Polonia
    • Portogallo
    • Regno Unito
    • Russia
    • Svizzera
    • Ungheria
  • Lang EN IT
  • Login
  • Register
  • COVID 19
  • Candidati
    • Formazione
    • Life Science
    • IT&Digital
    • Finance&Accounting
    • Sales&Marketing
    • HR&People Partner
    • Engineering
    • Fashion&Luxury
  • Aziende
    • Servizi
      • Somministrazione
      • Middle&Senior Management
      • On site Management
      • Outsourcing&Consulenza HR
    • Specializzazioni
      • Fashion&Luxury
      • HR&People Partner
      • Sales&Marketing
      • Life Science
      • Finance&Accounting
      • IT&Digital
      • Engineering
    • Formazione
  • Kelly
    • Lavora con Noi
    • Contatti
  • Contatti
  • Register
  • Login
  • COVID 19
  • Candidati
    • Formazione
    • Fashion&Luxury
    • HR&People Partner
    • Sales&Marketing
    • Finance&Accounting
    • IT&Digital
    • Life Science
    • Engineering
  • Aziende
    • Servizi
      • Somministrazione
      • Middle&Senior Management
      • On site Management
      • Outsourcing&Consulenza HR
    • Specializzazioni
      • Fashion&Luxury
      • HR&People Partner
      • Sales&Marketing
      • Finance&Accounting
      • IT&Digital
      • Life Science
      • Engineering
    • Formazione
  • Kelly
    • Lavora con Noi
    • Contatti
  • Contatti

INCENTIVI ASSUNZIONI 2021

Autore Kelly Services Spa

Mail

​UN VADEMECUM PER CONOSCERE TUTTE LE AGEVOLAZIONI ATTIVE

​Nel 2021, per le imprese assumere sarà più conveniente. Grazie a una serie di sgravi contributivi e di sostegni economici, infatti, saranno favorite le assunzioni di alcune categorie di lavoratori.

Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta:

​

  • INCENTIVO OCCUPAZIONE SUD

Le imprese che decidono di assumere disoccupati residenti in alcune aree del Sud Italia - Abruzzo, Molise, Sardegna, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia – potranno usufruire di una decontribuzione totale per un importo massimo di 8.060,00 euro su base annua, riparametrato e applicato su base mensile per dodici mensilità.

https://www.incentivi.gov.it/index.php/gli-incentivi/incentivo/66

 

  • INCENTIVO IO LAVORO

Per le aziende che scelgono di assumere giovani tra i 16 e i 24 anni o disoccupati dai 25 anni, possono usufruire di uno sgravio fiscale fino a 8.060 euro per un anno.

Per saperne di più, clicca qui.

​

  • BONUS OCCUPAZIONE STABILE GIOVANI

Per le aziende che assumono giovani under 35 che non sono mai stati titolari di un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato è previsto uno sgravio pari al 50% dei contributi per 3 anni.

https://www.incentivi.gov.it/index.php/gli-incentivi/incentivo/56

​

  • BONUS DONNE

è prevista una riduzione dei contributi per i datori di lavoro che assumono a tempo indeterminato o determinato (anche somministrazione) lavoratrici disoccupate da almeno 24 mesi(6 mesi per alcune zone svantaggiate). Lo stesso si applica anche per l'assunzione di donne che lavorano in settori economici o che svolgono una professione caratterizzata da disparità di genere. L’agevolazione è concessa per un massimo di 12 mesi, in caso di assunzione a termine, elevati a 18, in caso di trasformazione del contratto da tempo determinato a tempo indeterminato o nel caso di assunzione all’origine a tempo indeterminato.

https://www.incentivi.gov.it/index.php/gli-incentivi/incentivo/71

 

  • BONUS ASSUNZIONI DECRETO AGOSTO

Con il decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, le aziende che entro il 31 dicembre 2020 assumono a tempo indeterminato o stabilizzano contratti a termine possono usufruire di uno sgravio del 100% dei contributi per un periodo di 6 mesi.

 

  • BONUS ASSUNZIONI REDDITO CITTADINANZA

Le aziende che assumono cittadini beneficiari del reddito di cittadinanza possono usufruire di un esonero contributivofino a 780 euro al mese. La durata del bonus varia a seconda del periodo in cui il lavoratore ha già fruito del RDC.

https://www.incentivi.gov.it/index.php/gli-incentivi/incentivo/55

 

  • INCENTIVO APPRENDISTATO

I datori di lavoro che assumono personale fino a 29 anni di età con contratto di apprendistato professionalizzante con obblighi di formazione stabiliti al momento della stipula del contratto, possono godere di uno sgravio contributivo.

https://www.incentivi.gov.it/index.php/gli-incentivi/incentivo/67

 

  • INCENTIVO PER ASSUNZIONE DI LAUREATI E DOTTORI DI RICERCA

I datori di lavoro che assumono laureati magistrali con votazione di 110 e lode e Dottori di ricerca, hanno diritto a uno sgravio dei contributi fino a 8.000 euro per un periodo pari a 12 mesi.

https://www.incentivi.gov.it/index.php/component/incentivi/incentivo/58

 

  • BONUS GIOVANI GENITORI

I datori di lavoro privati che assumono, con contratto a tempo determinato,un genitore di età non superiore a 35 anni con figli minori, hanno diritto a un bonus una tantum di 5.000 euro per ciascuna assunzione o trasformazione di contratto, fino a un massimo di 5.

https://www.incentivi.gov.it/index.php/component/incentivi/incentivo/62

 

  • AGEVOLAZIONE PER OVER 50

Le aziende che assumono lavoratori e lavoratrici con più di 50 anni hanno diritto a una decontribuzione pari al 50%.

https://www.incentivi.gov.it/index.php/gli-incentivi/incentivo/72

 

  •  BONUS DISABILI

Le aziende che assumono disabili con un contratto a tempo indeterminato o trasformano il rapporto di lavoro a termine in tempo indeterminato, possono beneficiare di alcuni incentivi.

Nel caso di lavoratori che abbiano una riduzione della capacità lavorativa superiore al 79% o affetti da disabilità intellettiva e psichica che comporti una riduzione della capacità lavorativa superiore al 45%, un contributo pari al 70% della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali.

Per l’assunzione di persone con una riduzione della capacità lavorativa compresa tra il 67% e il 79%, si potrà godere del 35% della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali. La durata del beneficio varia in base alle caratteristiche del lavoratore assunto e alla tipologia di rapporto di lavoro instaurato.

https://www.incentivi.gov.it/index.php/gli-incentivi/incentivo/65

 

  • BONUS RIOCCUPAZIONE

Il bonus - per un periodo da 12 a 18 mesi, fino a 4.030 euro l’anno - spetta ai datori di lavoro che assumono lavoratori beneficiari di assegno di ricollocazione e consiste in uno sconto del 50% dei contributi previdenziali,

https://www.incentivi.gov.it/index.php/gli-incentivi/incentivo/70

 

  • INCENTIVO PERCETTORI NASPI

I datori di lavoro che assumono a tempo indeterminato i percettori di NASPI possono accedere a un beneficio, pari al 20% dell’indennità mensile di NASPI residua che sarebbe stata corrisposta al lavoratore.

https://www.incentivi.gov.it/index.php/gli-incentivi/incentivo/68

 

  • INCENTIVO PERCETTORI CIGS

Le imprese che assumono a tempo indeterminato lavoratori che percepiscono la Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria da almeno 3 mesi e che siano dipendenti di aziende che beneficiano di questa indennità da almeno 6 mesi, hanno diritto ad una contribuzione: per dodici mesi la quota di contribuzione a carico del datore è uguale a quella prevista, in via ordinaria, per gli apprendisti (pari al 10% della retribuzione imponibile ai fini previdenziali).

https://www.incentivi.gov.it/index.php/gli-incentivi/incentivo/69

 

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito internet instituzionale dedicato: https://www.incentivi.gov.it/index.php/gli-incentivi

candidati candidates

Share-blog

Continua a leggere

  • Quali saranno i lavori più richiesti nel 2021?

    Scopri di più
    Adobe Stock 377719473
  • INCENTIVI ASSUNZIONI 2021

    Scopri di più
    Mail
  • PREVISIONI 2021

    Scopri di più
    Focus
Tutti gli articoli
Kelly Services Italy
    • Get in touch
    • Tel Phone 02.88.07.31
    • Email Email marketing@kellyservices.it
    • Garanzia Kelly
    • Corporate Governance
    • Politica Sostenibilità d'Impresa
    • Privacy
    • Cookie

    Copyright Kelly Services Italy ©

    website by
    Volcanic