Kelly Services Italy
  • It
    • Belgio
    • Danimarca
    • Francia
    • Germania
    • Irlanda
    • Italia
    • Lussemburgo
    • Norvegia
    • Paesi Bassi
    • Polonia
    • Portogallo
    • Regno Unito
    • Russia
    • Svizzera
    • Ungheria
  • Lang EN IT
  • Login
  • Register
  • COVID 19
  • Candidati
    • Formazione
    • Life Science
    • IT&Digital
    • Finance&Accounting
    • Sales&Marketing
    • HR&People Partner
    • Engineering
    • Fashion&Luxury
  • Aziende
    • Servizi
      • Somministrazione
      • Middle&Senior Management
      • On site Management
      • Outsourcing&Consulenza HR
    • Specializzazioni
      • Fashion&Luxury
      • HR&People Partner
      • Sales&Marketing
      • Life Science
      • Finance&Accounting
      • IT&Digital
      • Engineering
    • Formazione
  • Kelly
    • Lavora con Noi
    • Contatti
  • Blog
  • Contatti
  • Register
  • Login
  • COVID 19
  • Candidati
    • Formazione
    • Fashion&Luxury
    • HR&People Partner
    • Sales&Marketing
    • Finance&Accounting
    • IT&Digital
    • Life Science
    • Engineering
  • Aziende
    • Servizi
      • Somministrazione
      • Middle&Senior Management
      • On site Management
      • Outsourcing&Consulenza HR
    • Specializzazioni
      • Fashion&Luxury
      • HR&People Partner
      • Sales&Marketing
      • Finance&Accounting
      • IT&Digital
      • Life Science
      • Engineering
    • Formazione
  • Kelly
    • Lavora con Noi
    • Contatti
  • Blog
  • Contatti

I CLIENTI PIÙ ESIGENTI PER UN’AZIENDA? I PROPRI DIPENDENTI!

Autore Kelly Services Spa

Nerd

​Nonostante gli importanti progressi tecnologici raggiunti, se guardiamo come viene considerata oggi la forza lavoro, possiamo renderci conto che non ci siamo ancora evoluti quanto speravamo.

Secondo una descrizione riportata da History Channel: "Al culmine della rivoluzione industriale negli Stati Uniti, l'americano medio ha lavorato di base 12 ore al giorno e sette giorni alla settimana per guadagnarsi da vivere”.
Questa descrizione, nel bel mezzo della pandemia globale, è fin troppo familiare anche al di fuori degli Stati Uniti ad alcune categorie di lavoratori, come ad esempio gli operatori sanitari.

Inoltre, secondo i dati rilevati dal MIT, il salario minimo non può essere considerato dignitoso se proporzionato alle ore lavorare.

Oggi più che mai, in uno scenario in cui la vita di tutti è stata sconvolta dal Coronavirus, è importantissimo dare il giusto valore ai lavoratori, rimuovendo tutte le barriere che spesso rendono
macchinoso l’accesso al lavoro. Molte aziende, però, non hanno tuttora compreso che i propri dipendenti hanno alzato le aspettative e che sono alla ricerca di maggiore attenzione. Come i consumatori non tollerano una pessima “Costumer Experience” e quando i prodotti non soddisfano le loro aspettative, semplicemente cercano delle alternative, allo stesso modo i dipendenti stanno proiettando le proprie aspettative di consumatori sul posto di lavoro.

Kelly Services si sta interessando molto a questo fenomeno e sta studiando come questo nuovo approccio stia influenzando il futuro del lavoro:

 

  1. L’azienda deve avere uno scopo. Secondo l'Edelman Trust Barometer, circa tre consumatori su quattro ritengono che un brand possa aumentare i profitti migliorando le proprie communities. I lavoratori chiedono lo stesso ai propri datori di lavoro.

  2. Se i consumatori esprimono il proprio essere tramite un marchio, riscuotono maggiore successo i brand che abbracciano l'individualità, la diversità e l'inclusione. Ci si aspetta lo stesso sul posto di lavoro: i dipendenti desiderano che la propria azienda adotti orari flessibili, opzioni di smart working e condivisione del lavoro.

  3. I consumatori seguono i brand al fine di bilanciare benessere, salute mentale e felicità. I programmi di welfare sono importanti per un terzo dei Millennial, secondo Deloitte. Si stima che circa 200 milioni di giorni lavorativi vengano attualmente persi a causa della depressione.

  4. Gli algoritmi consentono di personalizzare le esperienze dei consumatori, ma le aziende faticano a capire cosa motivi davvero i propri lavoratori. Se Netflix può consigliare il contenuto perfetto per ogni utente, perché il datore di lavoro non può consigliare un percorso di sviluppo e di miglioramento delle competenze pensato ad hoc per i dipendenti?

  5. Abbiamo bisogno di pause dalle nostre vite troppo complesse, con frequenti “disintossicazioni digitali” o con opportunità di imparare qualcosa di nuovo. I datori di lavoro devono creare ambienti in cui i lavoratori possano riflettere e “ricaricarsi”. Uno studio della Brigham Young University, ad esempio, ha rilevato che i team di lavoro registrano un aumento del 20% della produttività dopo aver giocato ai videogiochi per soli 45 minuti.

  6. I consumatori cercano servizi di concierge per semplificare la propria vita, sia che questo aiuti a fornire assistenza agli anziani che a trovare soluzioni per migliorare la salute. Anche i
    lavoratori cercano questo sostegno. Alcune aziende lo hanno riconosciuto, offrendo ad esempio assistenza per l'adozione e ampi programmi di congedo familiare. Ma si può sempre fare di più.

​

Finché le aziende non inizieranno a trattare dipendenti e collaboratori come trattano i propri clienti, finché le aziende non affronteranno il tema delle barriere sul lavoro, e finché non implementeranno programmi per creare una cultura veramente diversificata, equa e inclusiva, non faremo veri progressi.

Share-blog

Continua a leggere

  • Come richiedere la cassa integrazione straordinaria o CIGS

    Scopri di più
    Come Richiedere La Cassa Integrazione Straordinaria O Cigs
  • Come chiedere un aumento di stipendio

    Scopri di più
    Aumento
  • Le differenze tra capo e leader

    Scopri di più
    Leadership
Tutti gli articoli
Kelly Services Italy
    • Get in touch
    • Tel Phone 02 88 07 31
    • Email Email marketing@kellyservices.it
    • Garanzia Kelly
    • Corporate Governance
    • Politica Sostenibilità d'Impresa
    • Privacy
    • Cookie

    Copyright Kelly Services Italy ©

    website by
    Volcanic